13 dicembre 2024 Domenico Beccafumi, Santa Lucia, olio su tavola, 1521 400 anni fa l’opera, parte di un cataletto, fu donata a Ferdinando II, Granduca di Toscana Leggi tutto
18 ottobre 2024 “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915 – 1960. Dalle collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi” Dal 17 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 sono esposte a Siena, nel complesso museale del Santa Maria della Scala, oltre 100 opere di proprietà di Banca MPS Leggi tutto
14 settembre 2024 Nell’oro impressa. L’immagine dei Gonzaga nelle monete e medaglie della collezione di Banca MPS Dal 14 settembre sono esposte al Palazzo Ducale di Mantova monete e medaglie gonzaghesche di proprietà di Banca Monte dei Paschi di Siena Leggi tutto
15 marzo 2024 “Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo sull’arte senese del primo Quattrocento” Al Museo di San Pietro all’Orto, a Massa Marittima (GR), sono esposte 6 opere della collezione d'arte di Banca MPS dal 15 marzo 2024 al 14 luglio 2024. Leggi tutto
10 agosto 2023 h 11:30 Benvenuto di Giovanni, Madonna della Misericordia Affresco trasportato su tela, 1481.La più antica opera commissionata dal Monte di Pietà a ricordo della sua fondazione (1472). Leggi tutto
07 giugno 2023 Francesco da Siena, Le Sante Orsola, Caterina d'Alessandria e Barbara con un donatore, olio su tela, 1540 circa Iniziato l’intervento di restauro Leggi tutto
23 febbraio 2022 Bernardino Mei, Il Ciarlatano, olio su tela, 1656 Terminato l'intervento di restauro Leggi tutto
22 febbraio 2022 Rutilio Manetti, San Girolamo sostenuto da angeli, olio su tela, 1628 Terminato l'intervento di restauro Leggi tutto
18 novembre 2019 Banca MPS invita al Monte e svela la sua collezione d'arte in una veste inedita Da Sabato 30 novembre 2020 al via una serie di appuntamenti straordinari con visite guidate gratuite del museo e dell'archivio storico. Leggi tutto
Museo San Donato Fa parte del complesso degli edifici che ospitano la sede storica della Banca Monte dei Paschi di Siena: in uno spazio ristrutturato negli anni Settanta del Novecento dall’architetto Pierluigi Spadolini Ritorno alla luce Un raffinato percorso artistico ideato da Banca Monte dei Paschi di Siena per condividere con il pubblico la fruizione di alcuni capolavori provenienti dai depositi delle sue collezioni, una volta concluso il loro recupero restaurativo e, quindi, riemersi Piazza Salimbeni Gli uffici amministrativi e gli spazi destinati alle attività di rappresentanza del Monte dei Paschi si articolano intorno al perimetro di Piazza Salimbeni, creazione ottocentesca dell’architetto senese Giuseppe Partini Rocca e Torre Salimbeni ”L’intervento di restauro dell’architetto Pierluigi Spadolini ha mirato a conservare nella sua integrità la valenza storica delle antiche strutture della Rocca Salimbeni.” MPSArt News Inserisci la tua e-mail e sarai sempre aggiornato su tutte le iniziative MPS relative al mondo dei Beni Culturali iscriviti Eventi & Iniziative ven 13 Domenico Beccafumi, Santa Lucia, olio su tavola, 1521 400 anni fa l’opera, parte di un cataletto, fu donata a Ferdinando II, Granduca di Toscana ven 18 “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915 – 1960. Dalle collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi” Dal 17 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 sono esposte a Siena, nel complesso museale del Santa Maria della Scala, oltre 100 opere di proprietà di Banca MPS Info & Utilità Per richieste di consultazione documenti e informazioni sulle opere d’arte MPS Richiedi